Una magica atmosfera primaverile con le Dolomiti sullo sfondo: preparati a ricevere la tua benedizione in questo motoraduno

Una magica atmosfera primaverile con le Dolomiti sullo sfondo: preparati a ricevere la tua benedizione in questo motoraduno

Alessio Gabrielli  | 31 Mar 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti

Tre è il numero perfetto, no? Ecco l’avventura, la 38° avventura, che ammorbidisce il cuore. Non proprio le arterie (causa paninazzi), ma l’anima: rispondete alla chiamata della Benedizione a tutto gas con l’annuale incontro dei centauri a Feltre (Belluno, Veneto). Dal 4 al 6 aprile i motociclisti di tutte le casate si daranno appuntamento per la leggendaria Benedizione del Motociclista, zeppa di cibo, musica, e religioso amore per i motori. E mentre il rito della benedizione ci unisce, il Moto Club Feltre (e la primavera) esorta(no) a nuovi inizi, con tendoni, polenta e un bel giretto da oltre 100 km!

Il programma della Benedizione del Motociclista

Venerdì 4 aprile: si accendono i motori

Il weekend si apre alle 18.00 con l’apertura dello stand del Moto Club Feltre e dell’area Street Food in zona Pra del Moro, punto nevralgico della manifestazione. Ad accogliere i partecipanti ci sarà un gustoso aperitivo live con la band The Black Ties, perfetto per entrare nel mood del weekend.

La serata prosegue alle 21.30 con una travolgente serata latino americana animata da Loca Combinacion: ritmo caliente e danze sfrenate per scaldare la prima notte del raduno.

Sabato 5 aprile: il grande motogiro

Il sabato pomeriggio è dedicato al cuore pulsante dell’evento: il motogiro. Il ritrovo è fissato alle 14.30 in zona Pra del Moro, con partenza alle 15.30 per un itinerario mozzafiato di circa 120 km. Il percorso attraverserà luoghi simbolici del territorio feltrino e dolomitico: Piazza Maggiore, Arten, Fonzaso, Fiera di Primiero, Passo Cereda, e la suggestiva Val del Mis, con tappa ristoro presso l’Area Pian Falcina.

679874371

Al rientro a Feltre, spazio al relax e alla convivialità con un aperitivo musicale firmato DJ FIRPO – AperiFIRPO dalle 18.30. L’atmosfera si scalda ancora alle 21.30 con il live show elettronico di MOWI DJS – BASSLINE, per una serata da ballare sotto le stelle.

Domenica 6 aprile: benedizione e festa finale

La giornata clou comincia alle 09.30 in Via Marconi e nelle aree di Pra del Moro e Pra del Vescovo, con un rinfresco offerto dal Moto Club Feltre e la distribuzione delle cartine dei locali convenzionati per il pranzo.

Alle 10.00, musica live con Empty River per accompagnare i preparativi della tradizionale sfilata motociclistica, che partirà alle 11.15 per un tour di circa 50 km, toccando Foen, Cesiomaggiore, Santa Giustina e le colline pedemontane, fino al rientro a Feltre per la consegna dei gadget.

Alle 12.00, apertura dello stand gastronomico con un menù da veri biker: gnocchi con speck e asparagi, spiedo di carni, seppie con polenta e molte altre prelibatezze.

Il momento più significativo dell’intero motoraduno si terrà alle 12.30 in Zona Duomo, con la Benedizione del Motociclista, rito simbolico di protezione e buon auspicio per la stagione motociclistica.

A seguire, ancora tanta musica live: alle 13.30 salgono sul palco La Metà della Mela, e alle 15.45 è il turno dei travolgenti I Tirataie. Gran finale alle 19.00 con un aperitivo in musica insieme a The Given.

Informazioni utili per la Benedizione del Motociclista

La Benedizione è aperta a tutti. Per chi desidera partecipare, e per ulteriori informazioni (come la mappa del motogiro) potete contattare via mail daniele@arafeltre.it oppure scrivere nella pagina evento che troverete qui. La ristorazione è possibile nei locali convenzionati, con i sapori autentici. Non dimenticate di fare le foto, soprattutto quando arrivate all’aperitivo del secondo giorno, che il fascino delle Dolomiti è solo e soltanto loro. Se non avete particolarmente voglia di Feltre, ma preferite direttamente il Lago, ad ogni modo, potreste sempre farvi un giro qui.

Crediti ultima foto: facebook.com/MotoClubFeltre

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur