MotoRemoto 2025: un omaggio al motociclismo d’epoca

MotoRemoto 2025: un omaggio al motociclismo d’epoca

Stefano Maria Meconi  | 09 Apr 2025  | Tempo di lettura: 2 minuti
Circolo Fotografico ACLI Meda

Non sapete cosa fare la Domenica delle Palme? Il Motoclub Penta Lentate, il 13 aprile 2025, a Camnago di Lenate sul Seveso, nella pittoresca cornice della campagna brianzola che, per chi non lo sapesse, nasconde strade e itinerari che sono delle vere e proprie gemme, organizzerà “MotoRemoto  2025”: un baby motoraduno, giacché quest’anno ne compie quattro, ma che già nelle edizioni precedenti ha attirato appassionati amatoriali ed esperti, che si riuniscono per passare la giornata insieme e condividere quello che, più che una passione, è uno stile di vita.

Il tema sono i veicoli a due ruote, certo, ma rigorosamente d’epoca: insomma, non presentatevi a questo motogiro a corto-medio raggio, circa 70 km, con l’ultimo modello del Ducati Panigale, o riceverete occhiate di giudizio dagli appassionati del vintage! Il veicolo deve essere immatricolato in data uguale o antecedente al 1992, perciò rispolverate le vecchie fiamme e mettetele… in moto!

Programma dell’evento

Circolo Fotografico ACLI Meda

Il raduno è naturalmente aperto a tutti, purché tesserati a FMI (non disperate, sarà possibile farlo in loco) e il programma fa gola.

Pronti a mettervi in marcia? Si inizia alle 9.00 di mattina con l’apertura delle iscrizioni, fino alle 10, ma già dalle 9.30 vi sarà la partenza libera con visita, naturalmente volontaria, al Museo Frera. Qui sorgeva l’ex stabilimento per l’appunto della Frera, che fu una delle maggiori case motociclistiche italiane nel primo trentennio del secolo scorso; insomma, un pezzo di storia che non potete perdervi.

Dalle 12.30 si inizierà con un abbondante aperi-pranzo che accoglierà i riders stanchi e affamati, un’ennesima occasione di socializzare e scambiarsi idee ed emozioni sull’esperienza appena vissuta insieme, e il tutto si concluderà alle 13.30 con i saluti e l’erogazione del gadget, ovverosia un roadbook stampato. L’arrivo è previsto allo stesso punto di ritrovo della partenza.

Informazioni utili su MotoRemoto 2025

Il costo d’iscrizione al motoraduno è di 20 euro a testa, 20 conduttore e 20 passeggero, e include caffè a metà percorso, aperi-pranzo e gadget.

  • Partenza e iscrizioni: Centro Civico Terragni – viale Italia 17 (c/o parcheggio) – Camnago di Lentate sul Seveso.
  • Pre-iscrizione e dettagli dell’evento: motoclubpenta.it/motoremoto
Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi

Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur