Quando l’agilità incontra la potenza, nasce il brivido. La Voge Brivido 125 R (2023) si inserisce nella famiglia delle naked targate Voge con l’obiettivo di offrire ai rider con patente A1 un’esperienza di guida emozionante ma versatile: nato nel 2023, il focus di questo modello è la maneggevolezza nell’urbano in modo da regalare divertimento anche su strade più scorrevoli. Il motore, un monocilindrico a 4 tempi inedito, ha un carattere un po’ vivace che si abbina bene alla ciclistica, con grinta, ma sportiva. Leggera e scattante, un’opzione valida, per più motivi.
Voge Brivido 125 R Light Blue. Dettaglio
La Voge Brivido 125 R (2023) è equipaggiata con un motore monocilindrico 4 tempi da 124,8 cc, raffreddato a liquido, capace di erogare una potenza massima di 11 kW (15 CV) a 9.500 giri/min e una coppia di 12 Nm a 8.500 giri/min. Un meccanismo propulsore che si sfrutta bene la distribuzione a doppio albero a camme in testa (DOHC) a 4 valvole e garantisce prestazioni peperine e una risposta pronta un po’ ovunque.
Il cambio a 6 marce è accoppiato con una trasmissione a ingranaggi e catena in modo da dare una cambiata precisa e fluida, avendo sempre coppia a disposizione. La Brivido 125 R raggiunge una velocità massima di 110 km/h, con un consumo medio di carburante di 43 km/l, risultando quindi disgustosamente efficiente e adatta a lunghe percorrenze. Le emissioni sono contenute entro l’EURO 5 con un impatto ambientale di soli 52 g/km di CO2. Onesto.
Ma parliamo di telaio. Il telaio è costruito in tubi di acciaio alto resistenziale, finendo con una moto dalla struttura robusta ma leggera, il che è buono, soprattutto per i novizi. La sospensione anteriore è affidata a una forcella upside-down dal diametro di 35 mm, mentre al posteriore troviamo un ammortizzatore singolo a precarico regolabile, che fa adattare la risposta alla ciclistica a seconda delle esigenze del pilota.
Il sistema frenante è di altissimo livello per la categoria, con un ABS a doppio canale che gestisce un disco anteriore di 276 mm di diametro e un disco posteriore da 220 mm. Pneumatici a dimensioni di 110/70-17 all’anteriore e 140/60-17 al posteriore, buona tenuta di strada e stabilità.
Voge Brivido 125 R Total Black
La Voge Brivido 125 R (2023) ha buone prestazioni, ma è anche molto moderna e aggressiva per un 125. Le dimensioni complessive della moto sono ben bilanciate: 1.941 mm di lunghezza, 795 mm di larghezza e 1.070 mm di altezza, con un interasse a carico di 1.310 mm. Queste misure, unite a un peso a vuoto di soli 129 kg, rendono la Brivido 125 R particolarmente agile e maneggevole.
Dal punto di vista estetico, la Brivido 125 R entra a linee tese e dinamiche, abbastanza accentuate dalle ruote in lega leggera da 17 pollici, che sono disponibili con wheel stripes di colore giallo o azzurro per un po’ di carattere in più. La moto è disponibile in 2 cromature diverse: la Light Blue e la Total Black. A tecnologia sta messa molto bene: strumentazione digitale LCD completa di TRIP computer, orologio e luminosità automatica regolabile su due livelli, una presa USB integrata e un maniglione a fibbia che offre ulteriore comodità al passeggero.
L’altezza della sella è fissata a 815 mm, punto a favore anche per il passeggero: sella che infatti è ampia e accogliente, mentre a livello di serbatoio ha una capacità di 10 litri, più che sufficiente dati i consumi ridotti del motore. Infine, il sistema di illuminazione è interamente a LED, mentre la cura dei dettagli è evidente anche nella presenza di un cavalletto laterale e di un vano portaoggetti pratico.
Kawasaki Z125
Il prezzo franco concessionario della Voge Brivido 125 (2023) è di 2.890€. Non cambia a seconda della colorazione.
Per eventuali variazioni di prezzo e specifiche, vi consigliamo di controllare la pagina ufficiale dedicata e, eventualmente, il sito ufficiale. Crediti foto: vogeitaly.it, kawasaki.it.
Tutti i diritti riservati.
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Costruito nel pieno della Prima guerra mondiale, quando l'intera zona era contesa ...
Dal Piemonte alla Francia e ritorno: potremmo sintetizzare così l'antico uso del ...
Prendi Versailles, aggiungile mille anni di storia e mettila a due passi dal Po. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur