Il motomondiale riparte! I piloti di nuovo in pista sul fantastico circuito di Assen

Il motomondiale riparte! I piloti di nuovo in pista sul fantastico circuito di Assen

Alessio Gabrielli  | 27 Giu 2024  | Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo una lunga sosta nel mese di Giugno la MotoGP torna in pista sullo storico circuito di Assen. Il Gran Premio d’Olanda è una delle tappe fisse del motomondiale e la la pausa di questo inizio estate è stata fondamentale per capire lo stato di forma dei pilota, ma soprattutto recuperare delle energie fondamentali per il proseguo della stagione. Come arrivano i piloti e gli orari dell’intero weekend li scopriamo ora.

Motul TT Assen – TT Circuit Assen

Si torna in pista dopo la sosta con una pista storica per il campionato di MotoGP che ha visto protagoniste numerose battaglie. Dopo la tappa italiana che ha visto il trionfo di Bagnaia e un mondiale più che mai riaperto, si ricomincia da Assen. Un circuito che gira a destra con 12 e tornate e soltanto a metà, 6, a sinistra. Rettilineo breve, 487 metri, ma pista che di oltre 4,5 chilometri in cui il motore e la pura potenza conteranno meno rispetto all’ultima uscita.

Uno dei tracciati preferiti da Valentino Rossi che detiene il record del maggior numero di vittorie (8) e il maggior numero di Pole (5). Il record del circuito è invece più recente e risale alla qualifica dello scorso anno con Bezzecchi che ha chiuso con il crono di 1’31”472, tempo con cui andò a completare una prima fila tutta italiana con Bagnaia e Marini.

Come arrivano i piloti a questo Gran Premio?

La doppietta di Ducati nella gara domenicale, con Bagnaia che ha bissato anche il successo nella Sprint del sabato, hanno rilanciato a vele spiegate le ambizioni da titolo del campione del mondo in carica. Pecco Bagnaia si trova ora soltanto a 18 punti dal leader che Martin che è sembrato un po’ appannato nell’ultima uscita prima della sosta, out nella Sprint e bruciato all’ultimo da Bastianini nella gara.

Marc Marquez fresco del nuovo contratto con la Ducati per il prossimo anno, che gli ha assicurato un posto per una moto ufficiale al fianco di Bagnaia, non starà di certo a guardare e vuole già da quest’anno provare ad inserirsi nella lotta per il titolo. 136 i suoi punti in classifica che rispetto alle difficoltose stagioni precedenti sono già un ottimo traguardo. Più indietro ci sono Bastianini e Acosta che provano a inserirsi nella lotta per vincere qualche gara o almeno salire sul podio visto che per loro la prima posizione in classifica si allontana sempre di più.

Il programma del circuito di Assen per il Gran Premio d’Olanda 2023

Credits delle immagini motogp.com

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 26 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport



Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur