L’anno 2023 segna un nuovo capitolo nell’universo delle motociclette con l’introduzione della NT1100, una moto versatile e adatta a tutte le avventure. Questo veicolo promette prestazioni eccezionali, comfort e funzionalità avanzate, rendendola una scelta ideale per i motociclisti appassionati e gli amanti dell’esplorazione su due ruote.
La NT1100 è spinta da un potente motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, caratterizzato da un manovellismo a 270°, che conferisce alla moto un sound inconfondibile e un’erogazione di potenza omogenea. La distribuzione Unicam a 4 valvole per cilindro contribuisce ad aumentare l’efficienza e l’affidabilità del motore, mentre l’omologazione Euro5 garantisce emissioni ridotte e il rispetto delle normative ambientali più recenti.
La cilindrata del motore è di 1.084 cc, con un alesaggio e corsa di 92 x 81,5 mm e un rapporto di compressione di 10,1 : 1. La potenza massima raggiunge i 102 CV (75 kW) a 7.500 giri/min, mentre la coppia massima è di 104 Nm a 6.250 giri/min. La rumorosità del motore è stata ridotta a soli 73,6 dB, consentendo di godere appieno del sound della moto senza disturbare l’ambiente circostante.
Per garantire una gestione efficiente del carburante, la NT1100 è dotata di un sistema di iniezione elettronica PGM-FI. Questo sistema di alimentazione consente di ottimizzare la combustione e di fornire una risposta pronta e fluida all’accelerazione. Il serbatoio ha una capacità di 20,4 litri, garantendo un’autonomia notevole anche durante i lunghi viaggi.
Le prestazioni del motore e l’efficienza di consumo si sposano perfettamente sulla NT1100, con un consumo dichiarato di 5,0 L/100 km (20 km/L) e un’ecocompatibilità ben definita, con emissioni di CO2 contenute a 116 g/km.
Trasmissione e Ciclistica
La NT1100 è dotata di una trasmissione ben progettata per massimizzare le prestazioni e il comfort di guida. Il cambio manuale a 6 rapporti offre una sequenza di marcia fluida e precisa, mentre la frizione multidisco in bagno d’olio, assistita con antisaltellamento, rende il passaggio tra le marce più dolce e sicuro.
Per chi preferisce una soluzione più comoda, è disponibile anche una versione con trasmissione sequenziale doppia frizione a 6 rapporti (DCT). La trasmissione finale a catena garantisce una trasmissione di potenza efficace alle ruote posteriori.
Il telaio semi-doppia culla in acciaio con telaietto reggisella in alluminio imbullonato offre una struttura solida e leggera, contribuendo a un’ottima maneggevolezza e stabilità su strada. Le dimensioni compatte di 2.240 x 865 x 1.360 mm (con parabrezza in posizione bassa) rendono la moto maneggevole in città e agile nelle curve.
La NT1100 presenta sospensioni di qualità, con una forcella rovesciata Showa SFF-BP da 43 mm con steli regolabili nel precarico all’anteriore, e un forcellone monoblocco in alluminio con monoammortizzatore regolabile, leveraggio Pro-Link e precarico con pomello al posteriore. Entrambe le ruote, da 17 pollici, sono montate su cerchi in lega leggera a 10 razze, garantendo una buona manovrabilità sia su strada che fuoristrada.
Per quanto riguarda il sistema frenante, la NT1100 è equipaggiata con un impianto ABS a 2 canali su piattaforma inerziale IMU. All’anteriore, troviamo dischi flottanti a margherita da 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini e pastiglie in metallo sinterizzato, mentre al posteriore è presente un disco da 256 mm con pinza a 1 pistoncino, anch’esso con pastiglie in metallo sinterizzato. Questo sistema frenante offre un’ottima potenza di frenata e una maggiore sicurezza durante la guida.
Elettronica e Connettività
La NT1100 è una moto moderna e tecnologicamente avanzata, con un cruscotto TFT da 6.5″ touchscreen multifunzione, che consente di visualizzare tutte le informazioni di guida in modo chiaro e intuitivo. Viene fornito anche uno schermo LCD addizionale per offrire ulteriori informazioni in tempo reale.
Per garantire la massima sicurezza e una guida personalizzata, la NT1100 è dotata di diverse funzionalità elettroniche. Tra queste, il controllo di trazione HSTC (a 3 livelli + zero) per migliorare la stabilità in condizioni di scarsa aderenza, il controllo dell’impennata (a 3 livelli + zero) per un controllo ottimale durante l’accelerazione, e 3 Riding Mode preimpostati (Urban, Rain e Tour) + 2 completamente personalizzabili, per adattarsi alle diverse situazioni di guida.
La connettività è un altro punto forte della NT1100, che offre Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di collegare facilmente lo smartphone alla moto per navigazione, musica e chiamate in vivavoce.
Alcune dotazioni opzionali includono il cruise control per rendere i viaggi più lunghi ancora più confortevoli, le manopole riscaldabili per guidare senza problemi anche nelle stagioni più fredde, e borse laterali e cavalletto centrale per trasportare tutto il necessario per le avventure su strada.
La NT1100 è disponibile in tre varianti di colore, ognuna delle quali aggiunge una personalità unica alla moto.
Questa variante di colore conferisce un aspetto aggressivo e sportivo alla NT1100. Il nero metallizzato si sposa perfettamente con il telaio e le sospensioni, creando un look elegante e audace. I dettagli cromati sul motore e gli elementi di design sottolineano la qualità della moto, mentre i fari anteriori Full-LED con luci diurne accentuano la sua presenza sulla strada, garantendo massima visibilità anche di giorno.
Il grigio metallizzato opaco offre un’atmosfera più raffinata e sofisticata alla NT1100. Questa variante di colore si abbina perfettamente con la struttura del telaio e i cerchi in lega leggera, creando un contrasto armonioso. La finitura opaca dona un tocco di modernità ed eleganza alla moto, con un aspetto sobrio ma accattivante.
Il bianco perla è la scelta ideale per chi desidera un look luminoso e distintivo. Questa variante di colore cattura la luce in modo unico, creando riflessi delicati e una finitura luminosa. Il bianco perla mette in evidenza i dettagli del design della NT1100 e si abbina perfettamente con gli elementi cromati, conferendo un aspetto premium e raffinato.
La NT1100 è disponibile in tre diverse versioni, ognuna delle quali offre un set di dotazioni e funzionalità adatte alle diverse esigenze dei motociclisti.
Credits dell immagini: honda Tutti i diritti riservati
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Risalire la valle del Serchio, andando ad attraversare tutta la Garfagnana in moto, ...
Qualcuno l'ha chiamato "la Pompei medievale del Biellese", per sottolineare quanto ...
Nel cuore del Lazio, a non molti chilometri dalla Capitale, c'è una piccola città ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur