La CRF1100L Africa Twin Adventure Sports del 2025 è un buon aggiornamento che mette in relazione l’efficienza di una moto di questo genere con la realtà: col motore da 102 CV e un design migliorato, è tutto in funzione della norma.
Difatti, l’Adventure Sports ha ricevuto aggiornamenti rispetto alla versione del 2023: è di design più stradale con cerchi adatti a pneumatici senza camera d’aria e il parabrezza regolabile su 5 posizioni diverse; il diametro della ruota anteriore passa da 21″ a 19″, che rende la guida più facile e hanno ridotto la corsa delle sospensioni di 20 mm sempre per migliorare le prestazioni su strada.
Rispetto alla versione del 2024, invece, non ci sono praticamente cambiamenti, se non che costa un centinaio di euro in più. Per il resto della scheda, restate con noi.
Il motore della Africa Twin Adventure Sports è bicilindrico parallelo, raffreddato a liquido, con la cilindrata di 1084cc. Il motore offre una potenza massima di 102 CV (75kW) a 7500 giri/min, mentre ha una coppia di 112 Nm a 5500 giri/min.
Riguardo la trasmissione, invece, ha una frizione multidisco in bagno d’olio che viene aiutata dall’anti-saltellamento a cavo. Il cambio è manuale a 6 marce e si può aggiungere un quickshifter come accessorio per chi vuole la guida sportiva; la trasmissione finale la si lascia a una catena sigillata con l’O-ring.
Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2025
Per il telaio parliamo di una semi-doppia culla fatta d’acciaio col telaietto reggisella fatto di alluminio, che gli dà una struttura bella durevole.
Inoltre, la moto è molto efficiente, a 20,5 km/l e una capacità della batteria di 12V 6Ah Li-ion. Peso complessivo di 243 kg a pieno carico, capacità del serbatoio a 24,8 l. Come già anticipato, infatti, è ben progettata per i viaggi lunghi. Sospensioni Showa con la forcella anteriore a controllo elettronico, mentre per il dietro abbiamo un monoammortizzatore ed entrambi si regolano elettronicamente.
L’aspetto della Adventure Sports, così come dell’Africa Twin base, non si risparmia nel dare nell’occhio. L’Adventure Sports è disponibile in due colorazioni: Matte Iridium Grey Metallic e Pearl Glare White. Inoltre, è disponibile in 4 versioni: normale e DCT.
Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2025, colorazione Matte Iridium Grey Metallic
Ad ogni modo, come si nota da molte moto recenti, il trend è di dare molta attenzione all’illuminazione ed infatti l’Adventure Sports ha una luce anteriore full-LED col DRL (Daytime Running Lights). Le Cornering Lights progressive sono di serie.
Parliamo di ruote: i cerchi sono in alluminio, 19″ all’anteriore e 18″ al posteriore, fatti (come detto, anche rispetto alla versione 2023) per la versatilità sui terreni, mentre i pneumatici sono tubeless. Sono in combinazione con la sicurezza dell’ABS, selezionabile in modalità ON-road e OFF-road.
Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2025, colorazione Pearl Glare White
Il quadro strumenti apparte molto comodo, con lo schermo TFT da 6.5 pollici touch, migliorato nell’interfaccia rispetto al modello 2024, con anche un altro schermo LCD che dà altre info belle leggibili. Sono presenti Bluetooth, Android Auto e Apple Car Play. Rispetto al 2024 ora c’è supporto leggermente migliorato per più dispositivi Bluetooth, ergo funziona meglio con qualunque interfono e similia.
A quasi finire il tutto ci sono le modalità di guida Urban, Tour, Gravel, Off Road e User. Per finire il tutto, invece, torniamo un secondo su: l’altezza della sella è regolabile, il cuscino è più grosso e imbottito e si può scegliere fra una posizione standard di 835/855 mm o una sella più bassa da 795 mm.
BMW R 1250 GS Adventure
La CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2025 è disponibile a 19.390€, oppure 20.590€ con il DCT.
Link per la versione 2023.
Per eventuali variazioni di prezzo e specifiche, vi consigliamo di controllare la pagina ufficiale dedicata e, eventualmente, il sito ufficiale.
Crediti foto: honda.it; bmw-motorrad.it
Tutti i diritti riservati.
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Hana Highway, un itinerario a due ruote sull’Isola Magica Maui tra curve ed un ...
È stata la capitale dell'antico impero di Tamerlano, è una destinazione turistica ...
Alzi la mano chi non ha visto Mercoledì, la serie che vede alla regia Tim Burton ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur