Le moto Triumph hanno sempre rappresentato un’icona nel mondo delle due ruote, unendo stile classico e prestazioni moderne. Quest’anno, la serie Bonneville si evolve ulteriormente con l’introduzione delle esclusive Stealth Edition. Questi modelli, in edizione limitata, offrono un mix irresistibile di eleganza e potenza, rendendoli un sogno per gli appassionati di moto.
Il 2023 segna un passo significativo per Triumph con il lancio di otto distinti modelli Bonneville Stealth Edition. Ogni moto, disponibile in colorazioni uniche e accattivanti, è progettata per far risaltare lo stile e la personalità di chi la guida. Queste edizioni limitate sono più di semplici moto; sono espressioni di individualità e passione.
Il processo che sta alla base della creazione di questi modelli unici è suddiviso in tre fasi e si concentra sul serbatoio. La prima fase prevede una verniciatura iniziale con finitura a specchio in argento per poi creare nella fase successiva un effetto dissolvenza da scuro a chiaro. Tutto questo grazie a una vignettatura color grafite che viene applicata sull’interno del serbatoio dalla parte anteriore fino a quella posteriore.
Nella terza e ultima fase lo smalto top coat viene colorato e applicato su strati multipli. In questo modo si arriva alla finitura definitiva a cui viene aggiunta una ricca nota traslucida che reagisce e si intensifica alla luce, creando un effetto incredibile a seconda dell’angolazione.
Questa iniziativa disponibi8ile sul mercato per un solo anno, ha portato alla creazione di ben 8 modelli che si distinguono per delle colorazioni davvero uniche.
Le Triumph Bonneville Stealth Edition sono molto più di semplici moto; rappresentano un modo di vivere e di esprimere la propria personalità. Ogni modello, con la sua colorazione unica e le sue caratteristiche, offre un’esperienza di guida ineguagliabile. Per chi cerca una moto che sia allo stesso tempo un’opera d’arte, una di queste Bonneville Stealth Edition sarà sicuramente la scelta perfetta.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Costruito nel pieno della Prima guerra mondiale, quando l'intera zona era contesa ...
Dal Piemonte alla Francia e ritorno: potremmo sintetizzare così l'antico uso del ...
Prendi Versailles, aggiungile mille anni di storia e mettila a due passi dal Po. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur