Incarnare l’essenza dello spirito avventuroso, progettando una moto che è la risposta – senza ulteriori necessità – ai motociclisti che desiderano un mix perfetto di prestazioni sportive e comfort da touring. Se questa moto si distingue per la sua versatilità e le sue caratteristiche tecniche all’avanguardia, è anche grazie a uno studio del mercato che ha portato alla nascita di una due ruote capace di essere moderna eppure conservatrice, affidabile e sprintosa, insomma la moto che tutti vorrebbero. Yamaha Tracer 900 GT farà bella mostra di sé in garage e su ogni tipologia di strada, dai lunghi rettilinei asfaltati ai tortuosi valichi di montagna.
Al centro della Tracer 900 GT c’è un motore tre cilindri in linea da 847 cc, che offre una potenza di circa 115 CV. Questo propulsore non solo garantisce una risposta immediata e vigorosa, ma è anche noto per la sua efficienza nei consumi. La coppia di 87.5 Nm a 8,500 giri/min rende la guida fluida e gratificante, sia in autostrada che su strade tortuose.
Esteticamente, la Tracer 900 GT colpisce per il suo design moderno e aerodinamico. La carenatura è stata studiata per offrire una protezione ottimale dal vento, migliorando così il comfort durante i viaggi lunghi. La sella, ergonomica e confortevole, assicura una posizione di guida rilassata, ideale per percorrere lunghe distanze senza affaticarsi.
La Tracer 900 GT è dotata di una serie di tecnologie avanzate che migliorano sia le prestazioni che la sicurezza. Il sistema di controllo della trazione e i diversi modi di guida selezionabili permettono al pilota di adattare la moto a diverse condizioni di guida. Il display TFT a colori offre tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e leggibile, e la connettività Bluetooth permette di collegare facilmente il proprio smartphone.
La versatilità è uno dei punti di forza della Tracer 900 GT. Il serbatoio da 19 litri garantisce un’autonomia eccellente, mentre il sistema di valigie laterali opzionale la rende perfetta per i viaggi. La moto è inoltre dotata di un parabrezza regolabile e di un sistema di sospensioni completamente regolabile, che assicurano comfort e controllo in ogni situazione.
La Yamaha Tracer 900 GT viene attualmente proposta sul mercato a un prezzo di 14.699 euro. Oltre alla possibilità di scegliere tra le due colorazioni Pure White e Midnight Black, il configuratore della casa giapponese si concentra su numerosi ambiti (Pratico, Borse, Elettrico, Schermi, Comfort etc.) che arricchiscono l’esperienza e la comodità di guida con numerosi accessori a pagamento, tra cui un supporto universale per smartphone, borse e bauletti opzionali brandizzati Yamaha, schermi protettivi aggiuntivi, prese di ricarica USB e altro.
Queste moto sono ideali per chi cerca un mix di prestazioni sportive e capacità touring, simili a quelle offerte dalla Yamaha Tracer 900 GT. I prezzi possono variare in base al mercato, agli accessori e alle promozioni disponibili.
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
Situato tra i comuni di Nova Levante e Vigo di Fassa, il Passo di Costalunga è un ...
Nel cuore della Borgogna, a circa 40 chilometri da Auxerre, c'è un borgo che sembra ...
Percorrendo la "spina dorsale d'Italia", quegli Appennini che separano il nord e il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur