Armi da strada: MV Agusta F3 RC vs Ducati Panigale V2

Armi da strada: MV Agusta F3 RC vs Ducati Panigale V2

Tommaso Bartolini  | 28 Lug 2023  | Tempo di lettura: 3 minuti
Ascolta i podcast
 

La MV Agusta F3 RC e la Ducati Panigale V2 sono due delle superbike più ambite e rispettate nel panorama motociclistico mondiale. Queste due moto sono celebri per le loro prestazioni mozzafiato, la precisione di guida e il design aggressivo e accattivante.

VAI ALLA SCHEDA DI CONFRONTO

1 Dee del fulmine

La MV Agusta F3 RC, con il suo motore tricilindrico, eroga una potenza stupefacente di 108 Kw (146,8 CV) e raggiunge una velocità massima di 240 km/h. Dall’altra parte, la Ducati Panigale V2, grazie al suo motore bicilindrico, offre una potenza di 113,7 Kw (154,6 CV) e tocca una velocità massima di 270 km/h. Entrambe queste moto vantano una serie di tecnologie all’avanguardia per migliorare le prestazioni, tra cui sistemi di controllo della trazione, controllo dell’impennata e cambio rapido.

2 Investimento sulla qualità

La MV Agusta F3 RC e la Ducati Panigale V2 sono dotate di una serie di componenti di alta qualità che migliorano sia le prestazioni che l’estetica delle moto. Tra questi, sistemi di scarico completi, componenti in fibra di carbonio, selle da corsa e una serie di componenti di alta qualità.

3 Rider mindset

La MV Agusta F3 RC e la Ducati Panigale V2 sono vere e proprie moto da corsa, quindi sono l’ideale per i motociclisti esperti che cercano le massime prestazioni e che amano l’emozione della pista. Non sono moto per principianti o per chi cerca una moto da utilizzare principalmente su strada.

4 Dietro il sipario

La MV Agusta F3 RC è una moto di razza pura, con un motore grintoso e un limitatore che interviene a 13.500 giri. Il peso è stato contenuto a soli 173 kg, rendendola una delle moto più leggere della sua categoria. Il livello tecnologico è altissimo, come dimostrano la presenza di un sistema Full Ride by Wire multimappa, del controllo di trazione regolabile su otto livelli e del cambio elettronico up & down EAS 2.0. La Ducati Panigale V2, con un peso a secco di 176 kg, offre una potenza di 113,7 kW (154,6 CV) a 10750 rpm e una coppia di 104 Nm (10,6 kgm) a 9000 rpm.

5 Prezzo

La MV Agusta F3 RC ha un prezzo di partenza di € 28.000 franco concessionario, mentre la Ducati Panigale V2 ha un prezzo di partenza di € 19.690 franco concessionario. Entrambe le moto offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo per le prestazioni e le caratteristiche che offrono.

6 Scheda di confronto

Caratteristiche MV Agusta F3 RC Ducati Panigale V2
Tipo Hypersport Hypersport
Peso a secco 173 kg 176 kg
Potenza 108 kW (146,8 CV) a 13.000 giri/min 113,7 kW (154,6 CV) a 10.750 giri/min
Velocità massima 240 km/h 270 km/h
Tecnologie avanzate Full Ride by Wire multimappa, cambio elettronico up & down EAS 2.0, impianto frenante con ABS Bosch 9 PLUS a due canali Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), ABS Bosch Cornering EVO
Motore Tre cilindri da 798 cc Bicilindrico da 955 cc
Telaio Traliccio – Acciaio Monoscocca – Alluminio
Sospensione anteriore Forcella rovesciata Forcella rovesciata
Tipo di motociclista Motociclisti che cercano una moto sportiva con un alto livello tecnologico e prestazioni eccellenti Non specificato
Prezzo di partenza € 28.000 € 19.690
Tommaso Bartolini
Tommaso Bartolini


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur