Si è conclusa da poco il GP delle Americhe anche nella classe regina: sul circuito di Austin è stato di nuovo Marc Marquez a tagliare per primo il traguardo davanti a Lorenzo e Iannone. Male Valentino Rossi, caduto nel secondo giro.
La tappa nordamericana del Motomondiale ha fatto registrare in MotoGP la seconda vittoria di fila per Marc Marquez: scattato dalla pole position lo spagnolo non ha avuto difficoltà a condurre in porto la gara centrando il quarto successo su 4 edizioni del GP delle Americhe. Lorenzo è riuscito a ottenere il secondo posto difendendo l’onore della Yamaha davanti alla Ducati di Iannone.
In una gara condizionata da molte cadute non è andata bene invece a Valentino Rossi, Pedrosa e Dovizioso tutti ritirati: il Dottore dopo una brutta partenza è scivolato all’inizio del secondo giro mentre tentava di recuperare subito delle posizioni, mentre Pedrosa e Dovizioso sono stati protagonisti di un contatto al sesto giro. Gara conclusa a terra anche per Crutchlow e Smith.
Ora Marquez è sempre più al comando in solitaria della classifica MotoGP con 67 punti, inseguito da Lorenzo con 43 mentre i rispettivi ritiri penalizzano Rossi, Pedrosa e Dovizioso che accusano già un distacco importante dallo spagnolo delle Honda.
Per quanto riguarda le altre classi, in Moto 2 abbiamo assistito alla vittoria di Alex Rins su Kalex: lo spagnolo in testa dall’inizio alla fine ha suggellato un weekend fantastico, ottenendo la terza vittoria nella classe intermedia del Motomondiale davanti a Sam Lowes e il campione del mondo in carica Johann Zarco. A seguire le altre Kalex (primi 5 posti monopolizzati) di Aegerter e Folger, mentre sesto ha concluso Simone Corsi su Speed Up anche se il risultato è sotto l’investigazione dei commissari di gara dopo una toccata dell’italiano con Nakagami. In classifica ora Rins è secondo staccato di un punto da Lowes e a +1 su Zarco: Moto2 già combattutissima come sempre.
Il GP delle Americhe in Moto 3 invece si è concluso con il trionfo di Romano Fenati: il giovane talento italiano ha preso la testa della corsa all’ottavo giro involandosi indisturbato verso il traguardo davanti a Navarro, Binder, Oetll, Locatelli e Bastianini. Per il pilota del team VR46 si tratta della settima vittoria assoluta, Fenati balza così al terzo posto della classifica (38 punti) guidata invece da Binder a quota 52, +3 su Navarro secondo. Delusione per Niccolò Antonelli caduto a due giri dalla fine dopo aver condotto una grande rimonta dalla 30ma alla sesta posizione.
Ora due settimane di sosta ci separano dalla prima tappa europea del Motomondiale 2016: il GP di Spagna infatti è in programma sul circuito di Jerez de la Frontera nel weekend tra il 22 e il 24 aprile.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Laghi, montagne e passi. Il Passo Nigra in moto, nel pieno del Trentino Alto Adige, ...
Risalire la valle del Serchio, andando ad attraversare tutta la Garfagnana in moto, ...
Qualcuno l'ha chiamato "la Pompei medievale del Biellese", per sottolineare quanto ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur