Panorami mozzafiato e trincee dimenticate: un tempo era un passo strategico, oggi una bellissima strada di montagna

Panorami mozzafiato e trincee dimenticate: un tempo era un passo strategico, oggi una bellissima strada di montagna

Alessio Gabrielli  | 28 Mar 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
2439987941

Non distanti dal Lago d’Idro, ecco uno straordinario giro in moto in Lombardia: il Passo Baremone. Situato tra la Val Sabbia e la Val Trompia, nel pieno della provincia di Brescia, il Passo Baremone (che spesso viene chiamato anche Passo del Marè) condivide questo territorio, tra i comuni di Collio e Anfo, con altri due passi particolarmente interessanti da fare in moto: il Passo del Maniva e il Passo di Croce Domini.

Panoramico all’estremo, ma anche piuttosto impegnativo per via della sua forte pendenza, fare il Passo Baremone in moto vuol dire però godersi uno straordinario quadro d’insieme sul Valsabbino e sulle vette prealpine della bresciana, con salite e passaggi “a picco” davvero straordinari.

Passo Baremone in moto. L’itinerario

Percorso

Davvero peculiare nei suoi panorami, la salita al Passo del Baremone in moto parte proprio da Anfo, sulle rive del Lago d’Idro, comune nel quale si trova la celeberrima Rocca d’Anfo, luogo dalla bellezza incontaminata. La salita, che dai 380 metri sul livello del mare ci porta in appena 11 chilometri a ben 1.450 metri, ha una pendenza media del 9,2%, ma che arriva fino al 16%, dunque a dei livelli abbastanza impegnativi anche per i centauri più navigati. Questa tratta, detta “del versante Valsabbino”, è spesso percorsa anche dai ciclisti, che la affrontano con particolare caparbietà essendo una sfida che, per quanto complessa, permette di arrivare su punti panoramici eccezionale.

2237390101

Anche la salita inversa, quella che parte invece dalla vicina Bagolivo, è piuttosto impegnativa, e include anche il passaggio sul Maniva, altro valico “difficile”, con pendenze medie dell’8% e punte di addirittura il 20%. Insomma, qualsiasi sia il percorso scelto, il Baremone in moto saprà stupirti sia da solo, che in abbinamento ai vicini Maniva e Crocedomini. Pronto a farlo in moto?

Natura, storia e relax nei pressi del Passo Baremone

1013113036

Questo incredibile passo è amato da moltissimi motociclisti, ma la sua fama è nota anche nel mondo del ciclismo. Si trova nelle Prealpi Bresciane e collega Anfo, con la suggestiva zona del Monte Maniva, e raggiuge un’altitudine di 1450 metri. Tra i vari passi della Lombardia non gode della notorietà delle altre strade della zona, ma proprio per questo è un gioiello ancor più prezioso. Un grande esempio di biodiversità, ma anche un percorso che riporta alla memoria degli amanti della storia, gli eventi tragici della Prima Guerra Mondiale. 

La zona del Passo Baremone offre bellissimi scorci sul Lago d’idro, ma la sua altitudine permette di arrivare più lontano con lo sguardi fino al Lago di Garda. Immancabile a ogni modo la visita al borgo di Anfo, una bellissima perla adagiata sul lago che sarà in grado di offrirti tutto il relax che cerchi nel bel mezzo del tuo itinerario.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur