La Moravia, in Repubblica Ceca, è un paradiso per noi motociclisti. Tra curve, saliscendi, boschi e meravigliosi castelli che si ergono come sentinelle di un potente passato. Ben oltre la capitale Praga, questo paese ha grandi sorprese riservate a chi desideri addentrarsi tra le sue meraviglie. L’itinerario di oggi, come già avrete capito, vi porta alla scoperta dei Castelli della Moravia in moto tra beni UNESCO, testimonianze storiche e il celebre circuito di Moto GP a Brno. Se non vedete l’ora di sfrecciare su rettilinei che si insinuano in fitti boschi e curve morbide, allora preparate i bagagli e scaldate i motori: si parte alla volta della Moravia!
Partite da Rajhrad. Procedete in direzione sudovest da Tovární verso Masarykova/Strada 425. Continuate sulla Strada 41617 per poi imboccare Strada 41614. Procedete dritto su Rebešovická e prendete Kaštanová/Strada 380. Continuate su Strada 41. Immettetevi su Husova in direzione di Solniční a Brno-střed. Guidate quindi verso Veselá. Eccovi a Brno, dove certamente vi fermerete per ammirare il circuito GP. Prendete poi Dominikánské e continuate su Pekařská, e Veslařská. Continuate su Strada 384 e poi Strada 386. Svoltando a destra imboccate Hrad Veveří che è un tracciato parzialmente a traffico limitato. Eccovi a Veveří Castle. Continuate su Strada 386. Prendete su Strada 38529, Strada 379, Strada 43 e Strada 377 in direzione di Strada 150 a Prostějov. Da qui continuate su Olomoucká, Strada 5704, Strada 570 e Brněnská fino alla volta di Olomouc.
Se la Repubblica Ceca è famosa per i suoi castelli, la Moravia è dove questo scenario sospeso nel tempo trapunta tutto il paesaggio. Ogni castello nasconde storie appassionanti ed eventi storici che lo hanno attraversato o che qui si sono consumati. Ecco quali sono i castelli più imperdibili:
Se non volete spostarvi in moto già dall’Italia, vi consigliamo di atterrare a Vienna dove i voli diretti sono più frequenti ed economici. In alternativa, ci sono tre itinerari possibili per attraversare le Alpi: Ticino, Brennero e Tarvisio.
Il limite di velocità in Repubblica Ceca è di 130 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle extraurbane e 50 km/h all’interno delle città. Nel paese i motocicli sono esenti dal possesso della “vignetta” per la circolazione autostradale. La maggior parte dei distributori di benzina si trovano nelle periferie delle città e quelli sull’Autostrada sono aperti h24.
Esplorate anche il resto dei Balcani in moto da Dubrovnik a Sarajevo.
Laureata in Lettere Moderne e insegnante di scuola superiore, ho fatto della mia passione per l'Italiano anche un lavoro. Infatti ogni pomeriggio indosso i panni della Copywriter e, decisa a raccontare il mondo, scrivo da diversi anni di turismo e di sosteniblità aziendale. Collaboro con diverse realtà, tra le quali TrueRiders, che mi permette di trasformare l'euforia sulla tastiera in adrenalina su due ruote.
Il verde intenso dei prati riparati dalle altissime vette del Parco Nazionale Gran ...
Il sogno di ogni motoviaggiatore? È quello di trovare, a destinazione, grandi ...
Se ami la montagna e i paesaggi mozzafiato, non c'è niente di meglio di un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur