È una delle più belle vacanze on the road da fare in Europa, e anche in inverno ti regalerà caldi panorami

È una delle più belle vacanze on the road da fare in Europa, e anche in inverno ti regalerà caldi panorami

Adriano Bocci  | 16 Feb 2025  | Tempo di lettura: 2 minuti
Cascais, Portogallo. Vista del Santa Maria House Museum, della Marina di Cascais e del Faro di Santa Marta. iStock-1400458304
Ascolta i podcast
 

Le vacanze “on the road” sono le più amate dai motociclisti che non intendono rinunciare alla propria moto neanche un giorno, anzi che la usano per ammirare da una posizione privilegiata panorami mozzafiato, come quelli che s’incontrano lungo la Estoril Ocean Drive, proclamata da enti specializzati tra le migliori strade europee e non solo.
L’Estoril Ocean Drive è considerata, a buon ragione, una delle strade più pittoresche d’Europa, da percorre in moto o in macchina per scoprire le bellezze naturalistiche e variegate di questa zona del Portogallo, per fare anche un salto davvero emozionante nella cultura avvolgente di questo paese così importante.
L’oceano si combina con le lussureggianti foreste, le spiagge meravigliose e tutti gli spettacoli della natura che questa terra offre ai biker di tutto il mondo, che arrivano qui per provare la bellissima sensazione di guidare fino a Sintra, Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

1 Estoril Ocean Drive in moto. L’itinerario

1.1 Mappa

1.2 Itinerario

L’itinerario che porta a seguire in moto l’Estoril Ocean Drive in Portogallo, inizia da Lisbona: popolare e anche malinconica, questa grande città di mare è tutta da scoprire con i suoi quartieri mitici, dal Bairro Alto, ala Baixa, passando per Belem e il Chiado. Baixa è il cuore di Lisbona, che parte dalle rive del Tago fino all’Avenida da Liberada. Zona distrutta dal terremoto del 1755 è stata ricostruita in modo impeccabile in stile neoclassico.

Da Lisbona si prosegue in moto lungo la costa fino alla meravigliosa Cascais, che è riuscita a conservare ancora oggi il suo fascino originario. La spiaggia riparata è uno spettacolo per gli amanti del mare e della natura, proprio dietro un dedalo di viuzze, molte delle quali pedonali, per garantire delle piacevoli passeggiate tra negozi, bar e ristoranti.

Le imponenti formazioni rocciose di Boca do Inferno sono assolutamente da non perdere, così come la spiaggia di Rainha. Si prosegue verso il punto più occidentale d’Europa, Cabo da Roca, che si trova a poca distanza risalendo dalla costa: da qui è possibile godere dei panorami impressionanti sul mare che incontra la terra.

Sintra, Palácio Nacional da Pena. Shutterstock_519387292

Si prosegue sulla Estoril Ocean Drive nell’entroterra, dove il paesaggio si trasforma in un’enigmatica foresta verde, dove dominano cedri, pini marittimi e alberi della gomma: si giunge nei dintorni di Sintra, nel Parco nazionale di Sintra-Cascais, dove si trovano imponenti ville, palazzi e tanti altri luoghi interessanti da visitare.

La tappa finale del percorso è Sintra, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Considerata anche come il posto più romantico del Portogallo, è una città adagiata sotto le rovine di un castello Moresco dell’VIII secolo, caratterizzata da palazzi fiabeschi, antiche case da sogno e un sottobosco lussureggiante.

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur