350 chilometri di puro romanticismo on the road: ecco la strada che farà felici le coppie "in sella"

350 chilometri di puro romanticismo on the road: ecco la strada che farà felici le coppie “in sella”

Adriano Bocci  | 14 Feb 2025  | Tempo di lettura: 5 minuti
Rothenburg ob der Tauber. Franconia, Baviera, Germania. iStock-677595516
Ascolta i podcast
 

366 chilometri di puro romanticismo che collegano il nord con il sud. Non d’Italia, ma della Germania. Nella terra di BMW, Audi e Mercedes non c’è solo spazio per una produttività lavorativa ed economica che da sempre la rende motore d’Europa, ma anche – e per noi soprattutto – per una miriade di luoghi da scoprire all’insegna di un turismo che è di colori ed emozioni. E quale emozione come il romanticismo può raccontare al meglio la passione dei motociclisti? La Romantische Strasse, un percorso che è tanto facile quanto unico da percorrere, offre per ogni luogo, ogni tappa e ogni sosta un motivo in più per partire in ogni momento dell’anno. Insomma, si va?

Romantische Strasse in moto. L’itinerario

Mappa

Itinerario

350 chilometri che uniscono Füssen e Würzburg. La Romantic Strasse taglia da sud a nord (e viceversa) la Baviera, unendo il confine austro-tedesco e le immediate vicinanze di Francoforte sul Meno. Il primo tratto di percorso segue la Strada 16 fino a Schongau, dove si svolta sulla Strada 17. Quest’ultima prosegue senza soluzione di continuità fino ad Augusta, toccando anche Landsberg am Lech, per circa 70 chilometri.

La B25 ci porta verso Nordlingen, mentre la Strada 25 è il percorso preferenziale, insieme alla Strada 7, per arrivare a Rothenburg ob der Tauber. Da qui, per concludere il viaggio a Würzburg si può prendere la L1020/K2861 per Bad Mergentheim e infine la 290/81 per arrivare al termine del viaggio.

Tra castelli e città d’arte: ecco i luoghi più sorprendenti della Romantische Strasse

Füssen e il Castello di Neuschwanstein

Castello di Neuschwanstein, tra i simboli della Baviera. 614535680
Il Castello di Neuschwanstein

Füssen è chiamata la Città dei Castelli ed è spesso conosciuta per uno dei luoghi più romantici al mondo: il Castello di Neuschwanstein, che dista dal centro città circa cinque chilometri. La straordinaria residenza di Ludwig II fu costruita qui perché il Re bavarese amava la solitudine, e volle un sontuoso ed elegante edificio dove ritirarsi lontano da Monaco. Ogni anno viene visitato da milioni di turisti ed è stato d’ispirazione per innumerevoli film e serie di animazione.

Landsberg am Lech

Landsberg am Lech, centro storico. Shutterstock_612831293
Il centro storico di Landsberg am Lech visto dal fiume

Landsberg am Lech è generalmente considerata una delle più belle località di tutta la Baviera. La città, peraltro gemellata con Rocca di Papa, nei Castelli Romani, è lambita dal fiume Lech, che qui forma una piccola cascata, e presenta un centro storico unico, che ha conservati intatti i suoi lineamenti medievali. Qui, ogni anno, nel periodo dell’Oktoberfest, si tiene la D’Landsberger Wies’n, una festività che alla birra sostituisce il vino, produzione tipica del luogo.

Augusta

Augusta, Baviera, Germania. Unsplash
Augusta, la città delle acque in Germania

Augusta (o Augsburg) è una città che in epoca tardomedievale era tra le più ricche e frequentate d’Europa. La sua architettura romantica e coloratissima è quasi una sorpresa, così come il Fruggerei, l’antico quartiere popolare circondato dalla natura. Celebre è il suo sistema di gestione dell’acqua, fatto di canali, acquedotti, condotte sotterranee che è stato inserito tra i patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Nördlingen e Dinkelsbühl 

Dinkelsbühl, Anshbach, Germania. 1495592054
Nordlingen e Dinkelsbuhl sono alcuni dei borghi più colorati della Germania

Proseguendo sulla Strada Romantica, incontriamo la bellissima Nördlingen, una città costruita “coprendo” letteralmente un cratere meteoritico di epoca antichissima, e dunque segnata da una mappa pressoché circolare. Da qui a Dinkelsbühl il passo è breve, ma la visita ne vale veramente la pena: antico crocevia dei passaggi tra i quattro punti cardinali d’Europa, questo borgo bavarese è arricchito da pitture murali ed edifici gotici racchiuse in una cinta muraria piena di natura.

Rothenburg ob der Tauber

Rothenburg ob der Tauber
Rothenburg è il “borgo fantastico” della Romantische Strasse

Rothenburg ob der Tauber può definirsi, senza ombra di dubbio, come uno dei borghi più visitati al mondo. Nonostante abbia appena 14mila abitanti, infatti, sono milioni di turisti ogni anno che, fotocamere al seguito, immortalano i suggestivi scorci medievali, come fossero in una macchina nel tempo. Mura fortificate, case a graticcio, magnifiche fontane circondate da fiori, torri e chiese che sono state anche utilizzate come ispirazione per il videogioco The Secret of Monkey Island.

Bad Mergentheim e Tauberbischofsheim

Bad Mergentheim. 1092456731
La Germania è ricca di città termali, come Bad Mergentheim (Bad significa appunto Bagno)

Due belle località segnate da un diverso approccio alla natura circostante. Proseguendo verso nord lungo la Romantic Strasse, infatti, incontriamo dapprima Bad Mergentheim, famosa per le sue acque termali, adatte soprattutto per le patologie osteo-articolari e dermatologiche. Poco dopo ci attende Tauberbischofsheim, una città interamente immersa nel verde della natura, famosa per la sua scuola di scherma, che ha prodotto diversi campioni olimpici.

Würzburg

Würzburg, Germania. Shutterstock_266730896
Uno dei ponti di Wurzburg, città romantica per definizione

Punto finale della Romantic Strasse, Würzburg è dominata dal profilo monumentale della Fortezza Marienberg, i cui edifici sono stati completamente ricostruiti dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, riportando così questo piccolo borgo all’antico splendore.

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur