16 gite in giornata in moto in Italia - TrueRiders

16 gite in giornata in moto per vivere tutto il bello dell’Italia senza fare troppi chilometri

Stefano Maria Meconi  | 10 Feb 2025  | Tempo di lettura: 6 minuti
Ascolta i podcast
 

È il desiderio di ogni mototurista che si rispetti: vivere un’esperienza emozionante, ma senza dover rinunciare a troppo tempo, o meglio ancora riuscire ad adattarsi a impegni che troppo spesso riducono la nostra voglia di viaggiare a poche ore, un giorno al massimo. Ecco perché abbiamo raccolto queste idee per ben 16 gite in giornata in moto, equamente distribuite tra Nord, Centro e Sud Italia, per venire incontro a tutti, proprio tutti i riders che hanno poco tempo, ma tanta voglia di partire. Si va?

Forcella Lavardet


Lungo il percorso della Forcella Lavardet è possibile deviare verso il Lago di Sauris

Un percorso in moto sulle Alpi Venete e Friulane, a cavallo di un passo di altitudine non elevata (1542 metri) ma che ti offre una buona serie di curve per mettere alla prova la tua tecnica. Ti mostriamo l’itinerario ad anello a partire da Vigo di Cadore. 

Molinetto della Croda

Un antico mulino al di sotto di una cascata, immerso nel verde e nella quiete dei boschi del trevigiano. Adorabile da fotografare, e molto veloce da raggiungere da qualunque punto del Veneto (il nostro itinerario parte da Bassano del Grappa). Nei dintorni, non perderti le colline del Conegliano-Valdobbiadene.

Bocca di Navene


Bocca di Navene

Un passo di altitudine non elevata (1420 metri) ideale per una gita in giornata in moto. E che soprattutto ti dà l’opportunità di percorrere un tratto lungo il bellissimo Lago di Garda, al confine tra Veneto e Trentino. Ti diamo tutte le informazioni su questa zona per programmare il tuo viaggio. 

Lago di Viverone

È uno dei laghi del Canavese, con la particolarità di essere Patrimonio Unesco per i resti di un villaggio su palafitte che risalgono all’età del Bronzo. È raggiungibile in breve tempo sia da Torino che da Vercelli, Novara o Biella. Scopri l’itinerario del Lago di Viverone nell’articolo dedicato

Colle del Lys


Colle del Lys

Il percorso perfetto per mettere alla prova le tue abilità di “scalatore” di salite, curve e tornanti. Una strada breve e intensa, una “classica” per i motociclisti torinesi, per una domenica in moto diversa e divertente su un percorso che collega la Val di Susa con le Valli di Lanzo. 

Parco Valle Lambro


Parco regionale della Valle del Lambro

Il Parco Valle Lambro coincide con un buon tratto di fiume tra i laghi intorno a Erba fino al grande parco di Monza. Un itinerario facile, da fare magari in dolce compagnia, senza inseguire la prestazione, ma solo la soddisfazione di esplorare paesaggi nuovi. 

Lago di Sartirana

Il percorso “jolly” che puoi giocarti nella mezza stagione, in particolare in autunno, per non perderti lo spettacolo del foliage. È un tragitto piuttosto breve, in modo che tu abbia tutto il tempo che desideri per fare il giro del lago.

Parco delle Orobie Bergamasche

C’è chi fa questa strada con lo scopo di iniziare escursioni in montagna, c’è chi fa questa strada semplicemente per guardare i bei panorami sulle Alpi Orobiche. Da Bergamo a Valbondione, ecco una gita in giornata per te. 

Colline Metallifere

1511896295

Nell’estesa provincia di Grosseto, è la zona delle cave minerarie. Attraversare tutto questo territorio è cosa per nulla difficile poiché non c’è molto dislivello. Il percorso di TrueRiders ti fa fare tappa anche a Follonica: chissà che non ti venga voglia di un bel bagno per completare la giornata?

Valdinievole

Vista della Valdinievole da Buggiano Castello

Nelle campagne di Pistoia, una strada pianeggiante che sarà per te un “itinerario d’arte”. Le tue gite in giornata in moto diventeranno una domenica in sella tra i paesaggi toscani e – se vuoi – soste nei borghi, nelle terme, nei punti ricchi di testimonianze storiche. Per la tua gita hai solo da decidere il giorno: l’itinerario è già qui!

Valnerina

L’Umbria è sempre una gioia per chi ama la vegetazione, i boschi, la natura. Da Spoleto verso i Monti Sibillini, e poi ritorno dall’altopiano di Castelluccio di Norcia, un itinerario per i motociclisti che – seppur in una sola giornata – vogliono un percorso denso e appagante

Via dei Laghi

Lago di Bolsena in moto. Il giro ci porta a Civita di Bagnoregio, la "Città che muore"

Tre nel Lazio, uno in Umbria: ovvero i laghi di Bolsena, di Vico, di Bracciano e il lago Trasimeno, il più grande del Centro Italia. Dall’Umbria verso Roma (o viceversa), per un giro attraverso gli specchi d’acqua più conosciuti di queste due regioni confinanti. Decidi tu dove programmare la tua sosta per il relax sotto il sole o per le visite nei borghi; noi ti suggeriamo l’itinerario

Val di Sangro


Val di Sangro

Tra i monti e il mare, la Val di Sangro è una piccola collezione dei tanti tipi di meravigliosi scenari che si trovano in Abruzzo, di quelli perfetti per delle gite in giornata in moto. Per te un itinerario che tocca tutti i borghi più belli di queste vallate, con la comodità di poterlo completare in una gita di una giornata. 

Parco delle Gravine


Laterza, Taranto, Puglia, Italy: picturesque landscape of the town over the canyon in the nature park Terra delle Gravine

Un percorso attraverso le gravine di Puglia, a ridosso di Taranto e a pochi chilometri dal mare, in un territorio scavato dalle erosioni dei fiumi che hanno prodotto canyon e scenari lunari. Anche per questa zona TrueRiders ha un percorso per te, che puoi completare in un giorno. 

Parco Regionale del Matese

Santuario di Castelpetroso, Matese

Tra Campania e Molise, un itinerario per ammirare le colline dell’Italia interna, e che ti stupirà in particolare giungendo al bellissimo Santuario di Castelpetroso. Il percorso ad anello parte da Venafro e il tempo previsto in moto è di tre ore circa. 

Monti Iblei


Monti Iblei

Tra Ragusa e il mare attraverserai scenari, borghi e campagne di bellezza unica. Il sud della Sicilia e le sue terre vulcaniche sono una meraviglia da percorrere grazie alle gite in giornata in moto, e con l’itinerario a partire da Ispica puoi vivere quest’esperienza nell’arco di una giornata.

Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi

Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur