È il coloratissimo borgo dove la Baviera si fa romantica: qui tra fiumi e case pastello sembra di vivere in una fiaba

È il coloratissimo borgo dove la Baviera si fa romantica: qui tra fiumi e case pastello sembra di vivere in una fiaba

Paolo Albera  | 01 Apr 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti

Un angolo di Baviera in una posizione fantastica, affacciato sulla confluenza del Danubio e del Wörnitz, situato sulla “Strada Romantica” che è uno dei percorsi più amati dai turisti. Donauwörth è una cittadina che incanta con il suo centro storico colorato, le case a graticcio tipicamente mitteleuropee e l’atmosfera da fiaba. È un borgo meno noto rispetto ad altre perle bavaresi, e a maggior ragione è la destinazione ideale per un viaggio in moto in Germania tra paesaggi da cartolina, in una mèta che non aspetta altro che essere scoperta!

Itinerario in moto a Donauwörth, in Baviera

Mappa

Mappa

Da Monaco di Baviera prendi la Bundesautobahn 8, ovvero l’autostrada, ed esci ad Augusta. Questa città è la più antica di Baviera e la terza più grande della regione: buona idea fermarsi per una visita nel suo centro. Prendi dunque la strada Bundesstraße 2 verso nord per arrivare alla tua destinazione Donauwörth. Il tempo in sella effettivo è di circa un’ora e quaranta minuti. Buona notizia: ricordiamo che sulle autostrade tedesche non si paga il pedaggio.

Donauwörth, borgo romantico e da scoprire

Vista aerea di Donauwörth.
Vista aerea di Donauwörth.

Ventimila abitanti, 410 m s.l.m. di altitudine, Donauwörth si trova in Baviera nel distretto della Svevia, nella Germania meridionale. È situata sulla famosa Strada Romantica che collega il nord con il sud della Germania, attraverso borghi e paesaggi mozzafiato. Curiosità: è qui che si producono i Fonzies, celebre snack che a tutti è capitato di sgranocchiare. A parte questo, ci sono tante attrazioni culturali che rendono questa località estremamente interessante, e le andiamo a vedere subito!

Una passeggiata a Donauwörth

La Rieder Tor, porta cittadina che si trova lungo la vecchia cinta muraria, è lo scenografico ingresso nel centro storico. Il cuore urbano è la Rathaus (ovvero il municipio), imponente edificio barocco che domina lo skyline cittadino. Intorno, la piazza è circondata da edifici storici dai colori vivaci. La chiesa da vedere è la basilica gotica di Liebfrauenmünster. Passeggiando tra le viuzze, e soprattutto sulla Reichsstrasse che è la via principale della città, potrai vedere tante adorabili case a graticcio, con le tradizionali architetture in travi di legno: tra queste la Baudrexlhaus del XVI secolo. Tra facciate decorate, botteghe artigianali, ristorantini tipici dove gustare la cucina bavarese, il centro medievale di Donauwörth è uno scenario da fiaba!

La porta Rieder Tor, imponente ingresso al centro storico di Donauwörth.
La porta Rieder Tor, imponente ingresso al centro storico di Donauwörth.

I Musei di Donauwörth

Uno dei punti di interesse di Donauwörth è il Monastero dei Cappuccini, anche perché al suo interno c’è il Käthe-Kruse-Puppen-Museum, ovvero il “museo delle bambole”, che espone le bambole della creatrice Käthe Kruse (1883–1968). E poi, da vedere, ci sono il Museo Archeologico nel Tanzhaus e il Museo Culturale sull’isola. Sì, ma quale isola? È la piccola Isola di Ried, sul fiume Wörnitz: proprio qui, infatti, ha avuto origine l’antico nucleo urbano, a partire da una comunità di pescatori.

Specialità gastronomiche da provare

Un viaggio in Baviera non è completo senza assaporare le sue specialità culinarie. A Donauwörth si possono gustare piatti come la weisswurst, salsiccia bianca servita con senape dolce, lo schweinshaxe, stinco di maiale croccante, lo strudel di mele, accompagnato da una crema alla vaniglia. E appena ti alzi da tavola, puoi proseguire la fuga sulle strade romantiche bavaresi in un altro bellissimo borgo di cui recentemente abbiamo parlato.

Tramonto su Donauwörth, romantica località di Baviera.
Tramonto su Donauwörth, romantica località di Baviera.

Paolo Albera
Paolo Albera

Scrivo di viaggi e musica - che a volte sono la stessa cosa.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur