Navigatore moto: i migliori modelli del 2024

Navigatore moto: i migliori modelli del 2024

Stefano Maria Meconi  | 07 Giu 2024  | Tempo di lettura: 5 minuti
SH: 2301632321

Un viaggio in moto è un’esperienza molto bella e appassionante per gli amanti delle due ruote. La strada, il percorso e l’itinerario da seguire possono essere molto facili da ricordare e grazie ad una memoria di ferro non avrete bisogno di altri strumenti. Se così non fosse, il navigatore moto è l’accessorio per godere a pieno dell’esperienza di viaggio: un vero e proprio assistente digitale, evoluzione di quelle ingombranti, ma deliziosamente vintage, mappe cartacee di una volta, che richiedono poco spazio e offrono tanti servizi. Insomma, un accessorio moto irrinunciabile, che dovrete considerare non come una semplice spesa, ma un importante investimento per la vostra prossima motoavventura.

1 I migliori navigatori moto 2024

Prima di procedere all’acquisto del vostro prossimo navigatore moto, ecco alcuni fattori che vale la pena tenere in considerazione. Piuttosto che allo smartphone, che spesso è un prodotto completo ma non specifico per questa funzione, il navigatore è uno strumento con molte funzionalità aggiuntive, tra cui la possibilità di caricare migliaia di dati e informazioni senza ricorrere a una connessione dati. Ottimo se si viaggia in paesi extra-UE, dove non si può usufruire del roaming dati, o in zone a scarsa copertura cellulare come ad esempio la montagna.

2 1. Garmin zūmo XT2

Garmin zūmo XT2, Navigatore per moto, Display 6", Mappa stradale Europa, Mappa...
  • 😎 DISPLAY ULTRA-LUMINOSO 😎 Lo schermo da 6″ è più ampio del 15% rispetto ai...
  • 🗺️ MAPPE E IMMAGINI SATELLITARI 🗺️ Passa rapidamente da mappe stradali a...
  • 🎢 GARMIN ADVENTUROUS ROUTING 🎢 I rettilinei sono noiosi. Trova i percorsi più...
  • 🏞️ STRADE PANORAMICHE 🏞️ Trova percorsi indimenticabili grazie alle strade...
  • 🏍️ GUIDA VERDE MICHELIN 🏍️ questa raccolta di punti di interesse è...

Il Garmin zūmo XT2 è un navigatore GPS all’avanguardia progettato specificamente per i motociclisti con una combinazione di robustezza, funzionalità avanzate e interfaccia intuitiva. È dotato di un display touchscreen da 6 pollici con risoluzione HD e fino a 1050 nits di luminosità. La tecnologia glove-friendly permette di utilizzare il dispositivo anche con i guanti indossati, garantendo una maggiore praticità durante la guida, ed è classificato IPX7 per l’impermeabilità, il che significa che può resistere alla pioggia e agli schizzi d’acqua, rendendolo ideale per qualsiasi condizione meteorologica.

Il navigatore offre mappe dettagliate pre-caricate di tutta Europa, con aggiornamenti gratuiti a vita, e supporta la visualizzazione delle mappe topografiche e satellitari BirdsEye, senza necessità di abbonamento. Questo è particolarmente utile per i motociclisti che amano esplorare percorsi fuoristrada. La funzione Garmin Adventurous Routing consente di trovare percorsi ricchi di curve e salite, perfetti per chi cerca avventure emozionanti.

Il zūmo XT2 include anche funzioni di sicurezza avanzate, come gli avvisi di curve strette, i rilevatori di velocità, e le notifiche per i punti di interesse lungo il percorso. Il dispositivo può essere collegato allo smartphone tramite l’app Garmin Drive, permettendo di ricevere notifiche, messaggi e chiamate direttamente sullo schermo del navigatore. Connettività Wi-Fi integrata, batteria con 6 ore di autonomia (modalità normale) o 3,5 ore con retroilluminazione al massimo, lo rendono il compagno di guida più affidabile in viaggio.

3 2. TomTom Rider 500

Offerta
TomTom Navigatore Satellitare per Moto Rider 500 (Mappe Europa 49 Paesi,...
  • Scegli la tuo percorso in Moto con strade tortuose e collinari: Ed evita i noiosi...
  • Aggiornamenti tramite Wi-Fi: Scarica le mappe e il software più recente e...
  • Processore veloce quad-core con design moderno
  • Servizi TomTom tramite smartphone

Il TomTom Rider 500 è un navigatore GPS premium, progettato specificamente per motociclisti con una combinazione di robustezza, funzionalità avanzate e facilità d’uso. Dotato di un display touchscreen da 4.3 pollici, leggibile in tutte le condizioni di luce, anche sotto la luce diretta del sole, è estremamente reattivo al tocco e dunque può essere utilizzato anche con i guanti, per un’esperienza di guida sicura e immediata. Connettività Wi-Fi integrata, batteria con 6 ore di autonomia massima completano un quadro tecnico assolutamente in linea con gli altri top player sul mercato dei navigatori moto.

Anche il TomTom Rider 500 è resistente agli agenti atmosferici, con una classificazione IPX7 per l’impermeabilità, e offre mappe dettagliate di tutta Europa pre-caricate con aggiornamenti gratuiti a vita. La funzione TomTom Road Trips consente di trovare e pianificare percorsi emozionanti e panoramici, con opzioni per scegliere strade ricche di curve e salite, perfette per chi cerca avventure entusiasmanti.

Il TomTom Rider 500 include funzioni di sicurezza avanzate, come gli avvisi di traffico in tempo reale e i rilevatori di autovelox. Il dispositivo può essere collegato al tuo smartphone tramite Bluetooth, permettendo di ricevere notifiche, messaggi e chiamate direttamente sullo schermo del navigatore. Inoltre, offre la possibilità di usare il controllo vocale per un’esperienza di guida ancora più sicura e senza distrazioni.

4 3. Carpuride W702

Carpuride W702 Senza Fili Schermata Carplay Per Moto, Portatile CarPlay &...
  • CarPlay wireless e Android Auto per moto: il nostro carpaly per moto CARPURIDE W702...
  • Doppio Bluetooth integrato + 2 modalità di connessione: con la più recente...
  • Touch screen HD IPS da 7 pollici: lo schermo Carplay per moto è dotato di un touch...
  • Design impermeabile IP67 e antifurto: impermeabile IP67 e design durevole, anche se...
  • Facile installazione, adatto a tutte le moto: questo schermo portatile per moto e...

Il Carpuride W702 è un navigatore GPS all’avanguardia progettato per migliorare l’esperienza di guida dei motociclisti, e la sua voglia di rivaleggiare anche tra le grandi inizia con un enorme display touchscreen da 7 pollici (risoluzione 1024 x 600 e luminosità fino a 1000 nits), che garantisce una visibilità eccellente in tutte le condizioni di luce, anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, per migliorarne l’interazione in ogni condizione, è dotato della tecnologia glove-friendly per usarlo anche con i guanti. Non manca la resistenza agli agenti atmosferici con certificazione IPX7.

Facilmente installabile grazie al kit staffa appositamente progettato e sistema a vite con una configurazione sicura e stabile, può essere montato su qualsiasi moto. Molto semplice anche il cablaggio, che include ACC +12V e terra). Nella confezione, infatti, si trovano un cavo USB Boost 5V – 12V (tensione in ingresso 5V/2,5A, tensione in uscita 12V/1A), il supporto a U, una asta di prolunga e il manuale utente.

L’ulteriore lista di benefici vede la possibilità di una doppia connessione Bluetooth e la compatibilità sia con Apple CarPlay che Android Auto, per utilizzare le funzionalità dello smartphone senza doverlo tirare fuori dalla tasca. Altissimo livello di comfort, per il prezzo più basso tra quelli presi in considerazione.


5 Una guida per i tuoi viaggi, ecco il navigatore per moto

Quando ci si trova in sella alla moto non è possibile utilizzare nessun dispositivo cellulare o altri strumenti che possano portare ad un calo di concentrazione. Per questo motivo equipaggiare il proprio veicolo con un navigatore, migliorerà notevolmente la sicurezza di guida e sarà un valido supporto per l’intera durata dell’itinerario.

I GPS per moto sono in grado di resistere agli agenti atmosferici e quindi possono essere installati anche non a riparo da pioggia o dai raggi del sole. Per far sì che questo accada, i materiali con cui è composto questo accessorio devono essere obbligatoriamente più resistenti e robusti. Il display invece, deve avere delle caratteristiche anti riflesso, in modo da avere sempre una perfetta visibilità sullo schermo.

Molto facili da usare e intuitivi accompagnano il pilota per tutti i suoi viaggi, evitando delle soste impreviste per ritrovare la giusta strada e regala la possibilità di esplorare luoghi ancora sconosciuti senza nessun problema.

6 I vantaggi del navigatore rispetto ad altri accessori di navigazione

Senza dubbio il costo di un navigatore per moto è decisamente più elevato rispetto ad altri accessori di supporto come possono essere un interfono o l’adattamento di uno smartphone tramite un apposito portacellulare. Queste soluzioni sono anche esse efficienti, ma presentano delle criticità non indifferenti.

Un interfono ad esempio, può soltanto suggerire la strada consigliata attraverso l’audio, ma non ha la possibilità di mostrare il percorso ed è utilizzato maggiormente per le comunicazioni.
Per quanto riguarda la soluzione senza dubbio più economica di acquistare un portacellulare e utilizzare lo smartphone come supporto di navigazione, rappresenta si un vantaggio in termini economici, ma porta con se anche molti svantaggi. Tra questi la carica del dispositivo, ma anche una visibilità non proprio ideale.

Un navigatore ha tutti i comfort necessari per rendere l’esperienza di viaggio godibile senza nessuna preoccupazione o distrazione, con la possibilità di salvare anche i propri percorsi e le strade battute con il proprio veicolo.

Ultimo aggiornamento 2024-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi

Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015



Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur