La Strada dei 6 passi è il percorso capolavoro sulle Dolomiti perfetto per una grande avventura su due ruote

La Strada dei 6 passi è il percorso capolavoro sulle Dolomiti perfetto per una grande avventura su due ruote

Adriano Bocci  | 04 Mar 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
Passo di Giau. iStock-529989696
Ascolta i podcast
 

Se siete a caccia di un itinerario che sappia racchiudere in sé curve, passi spettacolari e le suggestioni che solo un viaggio in moto ad alta quota sa offrire, ce l’abbiamo: ecco il nostro Dolomiti Tour. Neanche a dirlo, rigorosamente su due ruote! Grandiosi scenari naturali e profili rocciosi degni dell’ambito riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco: le Dolomiti sono senza ombra di dubbio una delle mete più amate dai turisti che al relax sulla spiaggia preferiscono escursioni e passeggiate in montagna.
E, anche se per ragioni ben diverse, i mototuristi non fanno certo eccezione: sempre numerosi i bikers che affollano la zona alla riapertura primaverile dei celebri passi che attraversano il gruppo montuoso. Rolle, Falzarego, Giau, Valparola sono solo alcuni dei nomi capaci di attirare con i loro percorsi tortuosi motociclisti da tutta Europa. E chi del resto non ha mai sognato di affrontarli in sella almeno una volta nella vita? E, perché no, magari di raccordarli in un unico emozionante Dolomiti Tour, all’insegna di panorami da cartolina e curvoni mozzafiato?
L’impresa del Dolomiti Tour è titanica, va detto, tali sono le possibilità di itinerari e valichi alpini offerte da questo straordinario angolo dell’Italia nord-orientale, ma nel tentativo di accontentarvi ecco la nostra proposta per un viaggio in moto ad alta quota alla scoperta delle Dolomiti: un percorso ad anello di circa 300 chilometri che vi accompagnerà da Canazei… a Canazei in un susseguirsi di passi, pieghe e tornanti.

Dolomiti in moto. L’itinerario

Mappa

Itinerario

Sellaronda, segnali percorsi invernali. iStock-1140528702
Segnale informativo dei percorsi del Sellaronda durante i mesi invernali

Pronti, partenza, via! Da Canazei il nostro Dolomiti Tour inizia subito con il botto e le curve di uno dei più famosi passi della zona, il Passo Sella, valico che si apre a 2240 metri sul livello del mare tra i celebri gruppi del Sassolungo e del Sella e grande protagonista – insieme ad altri illustri colleghi – di uno dei tour più battuto dei motociclisti della zona (e non solo), il mitico Passo Sella, o meglio, il Sellaronda.

Se non avete mai percorso in successione Sella, Gardena, Campolongo e il Passo Pordoi, il nostro consiglio non può che essere uno: rimediate appena possibile! Non però in occasione di questo Dolomiti Tour che, prevedendo un anello ben più ampio da percorrere su due ruote, prosegue in direzione San Cassiano dopo gli splendidi scorci panoramici offerti, sull’omonima valle, dal Passo Gardena.

Passo Gardena. Dolomiti
Passo Gardena

Pieghe e divertimento non sono che agli inizi! Il Dolomiti Tour continua infatti con il Passo Valparola e, in rapidissima successione, con il Passo Falzarego, valico alpino posto in provincia di Belluno che mette in comunicazione tra loro Cortina d’Ampezzo con l’alto Agordino: si avvicendano regioni e province, ma non cambia invece l’altitudine, che continua ad aggirarsi intorno ai 2000 metri, come del resto ben si addice a un autentico viaggio in moto ad alta quota!

Passo Falzarego
Passo Falzarego, le Dolomiti del Lagazuoi

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur