Il Terminillo Treffen, evento invernale del Centro Italia più amato e apprezzato dai motociclisti, sta per arrivare. Proprio a due passi dalla Capitale è possibile immergersi in tre giorni di puro divertimento, adrenalina e passione per le due ruote. Se ormai questo raduno si è consolidato nel cuore e delle abitudini di molti bikers, la Terminillo Raid, dedicata agli appassionati di off-road e avventura, è solo alla sua seconda edizione. Si tratta di un evento creato appositamente per mettere alla prova le proprie capacità di navigazione e resistenza.
La Terminillo Raid 2025 è un’entusiasmante avventura dedicata agli amanti della guida offroad, della navigazione e dei paesaggi mozzafiato. L’evento prevede un percorso che si snoda attraverso le ambientazioni più belle e ostiche del Monte Terminillo. Il punto di partenza è il TMR Village di Guidonia, mentre il punto di ritrovo finale sarà proprio il Terminillo Treffen a Pian de Rosce.
I partecipanti attraverseranno le pittoresche campagne della Sabina, caratterizzate da colline, borghi storici e strade secondarie immerse nella natura. Ogni squadra o singolo partecipante dovrà navigare autonomamente, seguendo le indicazioni fornite dall’organizzazione per raggiungere i checkpoint dislocati lungo il percorso.
Un evento motociclistico pensato per gli appassionati di avventura e off-road, che prevede una traccia di circa 120 km da percorrere in totale autonomia. L’evento, organizzato lungo un percorso panoramico, si svolge attraverso sentieri, terreni variegati e paesaggi mozzafiato.
Il percorso è pensato per sfidare i partecipanti con diversi tipi di terreno fango, rocce e terreni difficili, ma anche momenti di trasferimenti su strada per recuperare energia. La difficoltà varia, ma è studiata per essere alla portata di piloti esperti e appassionati che vogliono mettersi alla prova magari per la prima volta.
Prima della partenza, in fase di briefing, viene fornita una traccia GPS dettagliata o una mappa del percorso, che i piloti dovranno seguire senza l’assistenza di guide o istruttori lungo il percorso. Il sistema di navigazione GPS deve essere caricato sui dispositivi dei partecipanti, che saranno responsabili della propria direzione.
L’evento non è solo una competizione, ma un’opportunità per gli appassionati di vivere un’esperienza immersiva nella natura, mettendo alla prova le proprie capacità di navigazione e resistenza. Ogni pilota potrà affrontare la sfida come meglio crede, godendo della bellezza del paesaggio e dei momenti di tranquillità che si alternano alle difficoltà del percorso.
Il numero massimo di partecipanti è di 50 e il prezzo per essere uno di esse è di 130 euro. Il Terminillo Treffen si svolgerà dal 21 al 23 febbraio, mentre la Terminillo Raid prenderà il via il giorno 22 febbraio.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni e per restare aggiornati su tutte le novità, potete consultare il sito ufficiale dell’evento.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Le Ardenne, meta d'autore per un itinerario su due ruote tra Francia e Belgio. Un ...
Un angolo di Baviera in una posizione fantastica, affacciato sulla confluenza del ...
Con il freddo tipico di inizio anno, le idee di turismo in moto sono limitate, ma ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur