Partire in sella oltre i confini nazionali è un’esperienza entusiasmante, ma una preparazione accurata è essenziale per evitare contrattempi. Dalla conoscenza delle normative locali all’acquisto di un’eSIM, ecco sette suggerimenti fondamentali per un viaggio che scorra liscio come l’asfalto sotto le ruote!
Ogni paese ha regolamenti stradali specifici, dai limiti di velocità all’obbligo di dotazioni di sicurezza come il giubbotto riflettente. Alcune nazioni impongono l’uso delle luci accese anche di giorno o caschi omologati secondo determinati standard. Prima di partire, consulta i siti ufficiali o forum di motociclisti per evitare sanzioni e guidare in tutta tranquillità.
Oltre a una patente valida per la guida all’estero, porta con te:
Una polizza che copra sia te che la tua due ruote è essenziale. Opta per una copertura che includa intervento di soccorso, spese mediche e risarcimento per eventuali danni o furti del veicolo. Alcune soluzioni offrono anche la possibilità di rimborso in caso di annullamento del viaggio o guasti imprevisti.
Organizza i tuoi effetti personali in modo intelligente. Utilizza borse laterali e un top case per distribuire il peso in modo uniforme. Porta solo l’essenziale, privilegiando abbigliamento tecnico leggero e impermeabile. Non dimenticare un kit di pronto soccorso, attrezzi di emergenza per la motocicletta e un caricatore portatile per i dispositivi elettronici. Se prevedi di campeggiare, scegli equipaggiamento compatto e leggero, come una tenda pieghevole e un sacco a pelo adatto alle temperature del luogo.
Prima di metterti in sella, effettua un controllo approfondito:
Durante il tragitto, monitora regolarmente le condizioni della tua due ruote, specialmente dopo tratte lunghe o condizioni meteorologiche avverse. Porta con te una piccola scorta di olio, una pompa portatile e un kit per la riparazione degli pneumatici per gestire eventuali emergenze.
In alcuni paesi, i distributori di carburante possono trovarsi a grande distanza l’uno dall’altro. Studia l’itinerario in anticipo per non rischiare di restare a secco. Se percorri aree isolate, valuta di portare con te una tanica di benzina extra. Inoltre, verifica quali metodi di pagamento sono accettati, poiché non tutte le pompe di benzina accettano carte straniere.
Un’eSIM, una SIM digitale integrata direttamente nel cellulare, ti permette di connetterti senza dover ricorrere a una scheda fisica. È la soluzione ideale per evitare costi di roaming e accedere a servizi essenziali lungo il percorso. Con una eSIM per l’Albania, ad esempio, avrai a disposizione:
L’attivazione è rapida e immediata: puoi acquistare un piano dati senza bisogno di una SIM locale, una scelta particolarmente utile in Albania e in altri luoghi dove ottenerne una può risultare complicato per i turisti.
Affrontare un viaggio in moto all’estero è un’esperienza unica fatta di libertà e adrenalina. Con la giusta preparazione, potrai concentrarti solo sul piacere della strada, lasciandoti sorprendere da panorami mozzafiato, incontri inaspettati e l’emozione di ogni curva. Ora non ti resta che montare in sella!
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
Tutte le strade portano a Roma, si diceva un tempo. Ma se invece facessimo il giro ...
Chiara Ferragni e Fedez, Belen Rodriguez, Emma Stone, Cate Blanchett, Jennifer ...
Sembra incredibile ma è così: l'ispirazione per la famosa Statua della Libertà è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur