Una terrazza di meraviglia tra le anse del Danubio: non è il Chianti, ma nel cuore d'Europa c'è un vero 'borgo del vino'

Una terrazza di meraviglia tra le anse del Danubio: non è il Chianti, ma nel cuore d’Europa c’è un vero ‘borgo del vino’

Paolo Albera  | 31 Dic 2024  | Tempo di lettura: 3 minuti

La valle della Wachau, lungo le sinuose anse del Danubio, è un luogo speciale poiché è Patrimonio UNESCO per il suo paesaggio architettonico e culturale. Tra i suoi gioielli c’è Dürnstein, che incanta con il suo fascino deliziosamente austriaco. È un piccolo borgo (con lo status di città) conosciuto per il castello medievale e per l’abbazia col singolare campanile blu e bianco degli stessi colori del cielo… e del fiume. Ma ci sono tante altre cose da vedere e scoprire in questo angolo della Bassa Austria: è il momento di partire!

Dürnstein, itinerario in moto in Bassa Austria

Mappa

Percorso

Dürnstein è facilmente raggiungibile da Linz in circa due ore. Prendi in direzione est la strada 3 che costeggia il Danubio; in circa quaranta minuti sei a Baumgartenberg. Continua sulla B3 e in un’altra mezz’ora abbondante arrivi a Ybbs an der Donau. Prendi l’autostrada A1, per arrivare in una ventina di minuti a Emmersdorf an der Donau. Ritorna sulla B3 e dirigiti verso la destinazione del viaggio, Dürnstein, che necessita ancora di una mezz’oretta in sella.

Alla scoperta di Dürnstein, tra vino e centri medievali

Dürnstein con i suoi edifici più noti: in alto le rovine del castello, in basso il campanile blu dell'abbazia.
Dürnstein con i suoi edifici più noti: in alto le rovine del castello, in basso il campanile blu dell’abbazia.

Dürnstein è un comune di 869 abitanti nel distretto di Krems-Land, nella Bassa Austria (lo Stato federato austriaco più esteso). Nonostante la popolazione non numerosissima, gode dello status di città. Si trova a 209 m s.l.m. ed è affacciata sul Danubio.

Il centro medievale di Dürnstein

Il borgo medievale di Dürnstein è dominato dalle rovine del suo castello, che si ergono su una collina rocciosa con vista spettacolare sul Danubio. La fortezza è nota per essere stata il luogo di prigionia di Riccardo Cuor di Leone, catturato durante il suo ritorno dalla Terza Crociata. Con una breve escursione (ci sono due percorsi: uno a scalini e uno su strada battuta) puoi entrare tra le mura della rocca, da dove  godere di una vista unica sui vigneti terrazzati e sul fiume che si snoda tra le colline. E poi puoi scendere nella via principale, la Dürnstein Hauptstraße, tra insegne, edifici storici e pannelli esplicativi che raccontano la storia del luogo. Edificio rilevante del borgo è sicuramente il Rathaus (il municipio), palazzo storico di origine rinascimentale.

Dürnstein si affaccia sul "bel Danubio blu" con... il suo campanile blu.
Dürnstein si affaccia sul “bel Danubio blu” con… il suo campanile blu.

L’abbazia e il suo “campanile blu”

Lo skyline di Dürnstein è caratterizzato dall’Abbazia, la cui storia nasce nel 1372. Edificio ampliato dagli agostiniani, viene poi trasformato nel Settecento in stile barocco. Il colore blu e bianco del campanile è originale: nel recente restauro si è deciso semplicemente di farlo risaltare. La torre barocca blu che si staglia nel cielo e si riflette nelle acque del Danubio è ormai uno dei simboli indiscussi della località.

Una valle da gustare… e da bere

Dürnstein si trova nel cuore della Wachau, una delle regioni vinicole più prestigiose d’Europa, famosa per i suoi vini bianchi, in particolare il Grüner Veltliner e il Riesling. Inoltre, c’è da considerare che la Bassa Austria ospita da sola più della metà dei vigneti presenti sul territorio nazionale. Nella località ci sono numerose cantine che offrono degustazioni per assaporare il carattere unico dei vini locali. Consiglio: non perdere l’occasione di accompagnare il tuo calice con piatti tipici come lo strudel di albicocche, un’altra specialità della zona.

Dopo la visita, non c’è nulla di meglio che continuare a esplorare le bellissime strade austriache: abbiamo fatto per te una Top 10 con i percorsi più belli del Paese!

Dürnstein, le vie del centro medievale.
Dürnstein, le vie del centro medievale.

Paolo Albera
Paolo Albera

Scrivo di viaggi e musica - che a volte sono la stessa cosa.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur