Nel vasto universo delle motociclette, ogni modello ha una sua identità, un suo carattere, e un suo pubblico. Confrontare la MV Agusta Brutale 1000 RR con la Suzuki GSX-S 125 è un esercizio affascinante che ci porta a esplorare due mondi completamente diversi. Da un lato, abbiamo la Brutale 1000 RR, una hyper naked che rappresenta l’apice della tecnologia, della potenza e del design. Dall’altro lato, c’è la GSX-S 125, una moto sportiva entry-level, accessibile e pratica, ma con un cuore sportivo.
Questo confronto non è tanto una gara, quanto un viaggio attraverso due filosofie di guida diverse, due approcci alla strada, e due esperienze uniche. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e le loro nicchie di appassionati. Entrambe incarnano la passione e l’ingegneria che rendono il mondo delle due ruote così affascinante.
La Brutale 1000 RR è una forza della natura. Con un motore 4 cilindri da 998 cc, eroga una potenza massima di 208 CV a 13.000 giri/min. La velocità massima è di oltre 300 km/h, rendendola una delle moto più veloci sul mercato.
La GSX-S 125, d’altra parte, è alimentata da un motore monocilindrico da 124 cc che produce 15 CV. La sua velocità massima è di circa 115 km/h. Non è progettata per competere con mostri come la Brutale, ma offre prestazioni solide per la sua categoria.
La Brutale 1000 RR è dotata di tecnologie avanzate come l’ABS Continental con funzione cornering, pinze Brembo Stylema, e bielle in titanio. Il peso a secco è di 186 kg, e il rapporto di compressione è di 13.4:1.
La GSX-S 125 è una moto più semplice, con un peso di 133 kg e un design sportivo. Offre caratteristiche come l’ABS e un cruscotto LCD, ma non ha la stessa tecnologia avanzata della Brutale.
La Brutale è per i motociclisti che cercano l’adrenalina pura e le prestazioni estreme. È una moto per chi vuole il massimo in termini di potenza, velocità e tecnologia. La GSX-S 125 è ideale per i principianti o per chi cerca una moto sportiva economica e affidabile. È una moto per chi vuole divertirsi senza rompere la banca.
La MV Agusta Brutale 1000 RR e la Suzuki GSX-S 125 sono due moto molto diverse, ma entrambe eccellenti nei rispettivi segmenti. La Brutale è una bestia di potenza, tecnologia e stile, mentre la GSX-S 125 offre un’esperienza di guida sportiva a un prezzo accessibile. La scelta dipenderà dalle tue esigenze, dal tuo budget e dal tipo di esperienza di guida che stai cercando.
Caratteristiche | MV Agusta Brutale 1000 RR | Suzuki GSX-S 125 |
Tipo | Hyper Naked | Naked Sportiva |
Peso a secco | 186 kg | 133 kg |
Potenza | 208 CV | 15 CV |
Coppia | Non specificato | 11.50 Nm |
Velocità massima | >300 km/h | ~115 km/h |
Tecnologie avanzate | ABS Continental, pinze Brembo, bielle in titanio | ABS, cruscotto LCD |
Motore | 4 cilindri, 998 cc | Monocilindrico, 124 cc |
Telaio | CrMo Steel tubular trellis | Non specificato |
Sospensione anteriore | Forcella telescopica con trattamento DLC | Telescopica, molla a spirale, ammortizzata con olio |
Tipo di motociclista | Appassionati di velocità e tecnologia | Principianti, amanti delle sportive economiche |
Prezzo di partenza | € 37.250 | ~€ 4.000 |
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
Risalire la valle del Serchio, andando ad attraversare tutta la Garfagnana in moto, ...
Qualcuno l'ha chiamato "la Pompei medievale del Biellese", per sottolineare quanto ...
Nel cuore del Lazio, a non molti chilometri dalla Capitale, c'è una piccola città ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur