Il mercato moto sta registrando in questi mesi un forte stop dovuto all’epidemia Covid-19 e ai suoi effetti economici. Con un’economia in forte rallentamento e un’incertezza sul mondo del lavoro, anche le immatricolazioni di nuovi veicoli sono crollate a picco.
A inizio anno, Motorcycles Data aveva stimato un calo delle nuove moto su strada pari al 29%: 185mila immatricolazioni contro le 260mila del 2019. Un dato in forte controtendenza con l’andamento di gennaio e febbraio 2020, che avevano fatto registrare un +9% su base annua.
Con il lockdown e la chiusura di tutte le attività commerciali non essenziali, però, i motoconcessionari hanno subito una battuta d’arresto davvero importante.
Nonostante ciò, l’arrivo dell’estate e il progressivo allentamento delle restrizioni ha dato un impulso fondamentale al mercato. A spingere verso le due ruote anche la necessità di mantenere il distanziamento sociale e preferire mezzi di trasporto individuali, che riducessero il rischio di contagio.
Da gennaio ad agosto 2020, il dato cumulativo è dunque risultato in calo progressivo, ma lontano dalle tinte fosche di marzo. Il totale dei mezzi immatricolati in questi primi otto mesi dell’anno è infatti pari a 160.490 veicoli, con un -10,93% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il calo più importante tra le immatricolazioni è quello delle moto (-11,94%), mentre i 50cc sono calati del 5,68% (12.693 mezzi venduti).
A spingere il mercato moto estate 2020 è stato anche Decreto Crescita che, tra le altre cose, ha eliminato l’obbligo della rottamazione, aumentato i contributi sui nuovi acquisti fino a 4.000 eruo e incrementato i benefici per chi acquista uno scooter elettrico. Questi ultimi hanno visto un aumento record nelle vendite: 5.806 mezzi venduti in otto mesi, +92% su base annua.
Il mercato delle moto in questa fase estiva ha premiato moto dalle alte performance, a partire dalla BMW R 1250 GS, con 2.614 unità vendute da gennaio ad agosto. Nella top 10 troviamo anche la Benelli Trk 502 X, l’Africa Twin di Honda e la Yamaha Tracer 900.
Gli Honda SH dominano invece il mercato scooter, con i modelli 150 e 125 che totalizzano complessivamente quasi 13.000 nuove immatricolazioni. Presenti in classifica anche lo Yamaha Tmax, il Piaggio Liberty 125 e la Honda X-Adv 750.
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
Risalire la valle del Serchio, andando ad attraversare tutta la Garfagnana in moto, ...
Qualcuno l'ha chiamato "la Pompei medievale del Biellese", per sottolineare quanto ...
Nel cuore del Lazio, a non molti chilometri dalla Capitale, c'è una piccola città ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur